top of page
Logo Terra Yoga Studio Torino

Quanti di noi sono cresciuti senza mai imparare il linguaggio del proprio corpo?

Aggiornamento: 6 feb

Sentimenti, sensazioni, emozioni, impulsi: tutti questi segnali fanno parte della comunicazione del nostro corpo, ma troppo spesso non prestiamo attenzione ai messaggi che ci invia. In un mondo che ci incoraggia a disconnetterci dal nostro corpo e dalle emozioni essenziali, è logico che i nostri sentimenti a volte possano sembrare troppo grandi da gestire. Eppure, la capacità di regolare le emozioni e sviluppare resilienza è un’abilità che chiunque può sviluppare a qualsiasi età.


Un primo passo è quello di diventare il testimone esterno delle nostre sensazioni: imparare a notare ciò che ci attraversa senza giudicare è, infatti, uno degli strumenti per ampliare la nostra capacità di accogliere e vivere pienamente le nostre emozioni.


Ecco un esempio di come farlo:

  • Una parte di me è terrorizzata, ma non tutta me.

  • Una parte di me è arrabbiata, ma non tutta me.

  • Una parte di me è ansiosa, ma non tutta me.

  • Una parte di me prova vergogna, ma non tutta me.


Creando questa separazione, iniziamo a creare spazio per accettare, contenere e trasformare le nostre emozioni, piuttosto che esserne travolti ed identificarci con esse.




 
 
 

Kommentare


bottom of page